Minibond e investimenti green - il minibond della Iniziative Bresciane
/La Iniziative Bresciane (INBRE – S.p.A.) ha emesso un minibond sustainability-linked di 4 milioni di euro sottoscritto da UniCredit S.p.A. Secondo il comunicato stampa della società “Il prestito obbligazionario è rappresentato da n. 40 obbligazioni per un valore nominale complessivo di Euro 4 milioni, ha durata di 6 anni, di cui 6 mesi di preammortamento, ed è di tipo full amortising, con cedola a tasso variabile pari a EURIBOR 3M + 2,25%. Il minibond prevede incentivi e ha lo scopo di finanziare l’adozione, entro il 2024, di misure aggiuntive di attenuazione, compensazione e ripristino ecologico nelle aree dove sono presenti impianti idroelettrici del “Gruppo INBRE” e la realizzazione di progetti volti a ripristinare, ricollegare o ricreare attivamente habitat fluviali naturali al fine di apportare un contributo netto positivo al miglioramento della condizione ecologica delle aree fluviali e delle aree circostanti.
Attraverso i proventi del minibond, il Gruppo INBRE provvederà altresì a installare stazioni di ricarica elettrica presso proprie unità locali, allo scopo di promuovere la mobilità sostenibile.
Parallelamente al minibond la società ha negoziato un Interest Rate Swap ESG che permette alla società di mitigare il rischio derivante dall’aumento dei tassi di interesse con un meccanismo di riduzione del tasso fisso dell’operazione collegato al raggiungimento degli obiettivi di attenuazione, compensazione e ripristino ecologico, di cui sopra.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 sul quale verrà rilasciata una verifica del tipo “limited assurance” conterrà descrizione e rendicontazione dei progetti a tutela della biodiversità realizzati con le risorse oggetto del KPI biodiversità.”